Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado statali, della provincia di Cremona, Ai docenti referenti per l’alternanza scuola-lavoro delle istituzioni scolastiche in indirizzo In riferimento alle iniziative di tirocinio curricolare, si allegano i modelli definitivi per la stesura della convenzione individuale e collettiva e del Piano Formativo Individuale. La versione finale dei suddetti »
Cremona, 6 febbraio 2014 Ai Dirigenti scolastici Ai referenti EXPO 2015 Ai docenti interessati Scuole di ogni ordine e grado Del territorio Cremasco Statali e paritarie OGGETTO: spazio incontro EXPO2015 Come comunicato in occasione della Conferenza dei servizi tenutasi presso l’USTXIII di Cremona in data 10 gennaio 2014 si »
Ai Dirigenti scolastici Ai docenti referenti per l’alternanza scuola lavoro OGGETTO: spazio incontro alternanza Comunico che il giorno 6 febbraio 2014 »
Spazio/incontro per le scuole che intendono confrontarsi e condividere idee per progetti e percorsi – Tema “EXPO 2015”
30 gennaio 2014 – ore 14,30 / 17,30 Sala Riunioni Regione Lombardia – Sede Territoriale di Cremona – Via Dante n. 136
pubblicazione presentazione a cura del Dott. Maurizio Lozzi
pubblicazione presentazione a cura del Dott. Maurizio Lozzi
Concorso regionale per le scuole di ogni ordine e grado. Promuovere la progettualità degli istituti scolastici sul diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta, attraverso l’ideazione e la realizzazione di prodotti basati sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Iscrizioni on line entro il 28 febbraio 2014.
http://www.gioventu.org/angWeb/2013/12/27/guida_erasmus__120000.xhtml È online e disponibile per il download (sul sito http://ec.europa.eu) la guida ufficiale al programma Erasmus+, che verrà attivato a partire da gennaio 2014. La guida contiene informazioni dettagliate per tutti coloro che nel 2014 desiderano trasmettere una candidatura per ottenere un finanziamento attraverso Erasmus+, il nuovo programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, i giovani »